Terapia della Polarità

Definizione
Con Polarity, o terapia della polarità, si indica un trattamento olistico volto ad armonizzare il flusso di energia nell'organismo. 
Origine
La terapia della Polarità fu ideata dall'austriaco Randolph Stone (1890-1981), che svolse l'attività di naturopata, osteopata e chiropratico negli Stati Uniti. Stone studiò inoltre i rimedi terapeutici degli antichi sistemi medici orientali, in modo particolare della medicina tradizionale cinese, dell'ayurveda e della scienza medica ermetica originaria dell'Egitto. Sulla base dei suoi studi egli sviluppò la terapia della polarità, detta anche polarity, un metodo di trattamento olistico che riunisce in sé i rimedi terapeutici orientali e occidentali. Tuttavia l'interesse per il nuovo metodo acquisì rilevanza solo all'inizio degli ani Settanta. Oggi la terapia della polarità è molto diffusa soprattutto negli Stati Uniti, ma il suo livello di diffusione è in aumento anche in Europa. 
Fondamenti
L'intera esistenza si basa sulla polarità degli elementi, come ad esempio i rapporti tra caldo e freddo, uomo e donna, quiete e movimento, luce e ombra, ecc. Allo stesso modo ogni organismo è caratterizzato dalla presenza di innumerevoli rapporti di polarità. La terapia della polarità si basa sulla concezione per cui il corpo umano è attraversato dal flusso dell'energia vitale all'interno di un campo di tensione tra due poli, analogamente al qi della medicina tradizionale cinese. 

"Grazie alle mie ricerche sulle endorfine conosco il potere del contatto fisico per stimolare e modulare la produzione delle sostanze chimiche naturali, quelle che sono fatte su misura per agire esattamente nei momenti giusti e nelle dosi opportune per esaltare le sensazioni di salute e benessere."
(Candace B. Pert, in Molecole di Emozioni, 1997)

Ongi anno, il 26 di febbraio festeggiamo la giornata mondiale della terapia della Polarità!